Ciò che Persiste

17/5/2021 Raso Alex

15 maggio – 17 giugno 2021
Palazzo della Zattere | Venezia, Italia
Presentato dalla Fondazione VAC

La Fondazione VAC è lieta di presentare Ciò che Persiste, una mostra personale di Anna Mikholap presso il Palazzo della Zattere, a Venezia. In questo corpus di opere silenziosamente risonante, Mikholap indaga lo spazio metafisico tra l’essere e la dissoluzione, tra la presenza e l’eco. Le sue composizioni, intimamente inquietanti, si dispiegano come meditazioni sulla fragilità dell’incarnazione, su ciò che rimane quando la memoria non è più narrazione ma sensazione.

Le figure di Mikholap—spettrali, parziali, spesso scollegate dalla logica spaziale—sospese in stati di divenire. Realizzate in olio e pastello, e illuminate nell’atmosfera velata di velluto del palazzo, brillano come sogni colti nell’atto di svanire. Ogni opera resiste alla certezza, offrendo invece un incontro sostenuto e immersivo con l’invisibile.

Ciò che Persiste è un’esplorazione dell’impermanenza. Piuttosto che offrire rappresentazioni fisse, Mikholap crea soglie—spazi visivi in cui l’osservatore entra in uno stato sospeso tra riconoscimento e straniamento. I suoi dipinti non sono fatti per essere risolti, ma abitati, come si abita un frammento di sogno o l’eco di un gesto.

Il Palazzo della Zattere, con la sua architettura stratificata e la posizione liminale tra terra e acqua, diventa il luogo ideale per questa indagine. L’ambiente espositivo, attenuato dal velluto, agisce come un contenitore per l’introspezione. Al suo interno, le figure di Mikholap non parlano—riverberano.

Questa è pittura come apparizione, dove la superficie non contiene un’immagine ma un’impressione. Ciò che persiste non è ciò che vediamo, ma ciò che sentiamo dopo che la visione svanisce.

Contatti per la stampa e richieste curatoriali:
v-a-c@v-a-c.org | www.v-a-c.org/en

Previous
Previous

'Specchi della Storia' di Marco Bologni

Next
Next

La mostra di Superiorita sulla pittrice Lea-Sophie Winkler è grande, tosta, gratificante